Volontariato in Nepal

VUOI TRASCORRERE UN PERIODO DI VOLONTARIATO IN NEPAL?

COSA SI PUÒ FARE A TIKAPUR?

  1. Tikapur Children Home: supportare nello studio i ragazzi della Tikapur Children Home, organizzare corsi di inglese, di informatica ed altre attività ludico-ricreative (sport, musica, teatro). Supportare l’aggiornamento dei database dei bambini e collaborare nella redazione dei report che attestino e valutino le condizioni personali e familiari dei bambini ospiti; attivita’ manutenzione/artistiche per il mantenimento della Children Home.
  2. Educazione: organizzare corsi di inglese per donne, giovani e insegnanti delle scuole; supportare lo staff locale nelle attività di coordinamento, visite periodiche presso le scuole dei villaggi per monitorare andamento dei progetti e individuare eventuali problematiche;
  3. Villaggi, acqua, progetto sanitario, progetto agricolo: supportare lo staff locale nelle attività di coordinamento, visite periodiche e nelle attivita’ di coordinamento ed implementazione del progetto.

QUALI REQUISITI TI SERVONO?

Requisiti generici: Condivisione dei valori e dei principi costitutivi di AVSF, elevato spirito di adattabilità, flessibilità oraria, propensione al lavoro in equipe, esperienza previa di volontariato (preferibilmente in un PVS), stile di vita essenziale e rispetto degli usi, dei costumi e della cultura locali.

Requisiti specifici: Formazione in ambito educativo o psicopedagogico, agronomo o sanitario, pregressa esperienza con minori, preferibile esperienza in attività quali laboratori artistici manuali, attività teatrale o musicale. buona conoscenza della lingua inglese, buone conoscenze informatiche.

PER QUANTO TEMPO?

Accettiamo volontari per tutto l’anno, esclusi i mesi da meta’ giugno a meta’ agosto a causa delle piogge monsoniche.

SI PREGA DI PRENDERE VISIONE DEL REGOLAMENTO VOLONTARIATO ATTIVO DA NOVEMBRE 2014

SEI INTERESSATO E TI SENTI PRONTO A PARTIRE?

CONTATTACI:

Pubblicità

Un pensiero su “Volontariato in Nepal

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...