Aziende Solidali

LINEE GUIDA PER LE AZIENDE: COLLABORAZIONE CON AVSF

PERCHÉ COLLABORARE CON AVSF

Crediamo che le imprese abbiano necessità di certezze e concretezza quando decidono di collaborare nel campo della solidarietà. Diventare partner di AVSF significa costruire un rapporto basato su obiettivi comuni, a cui non parteciperà solo l’azienda, ma l’intera società civile.
Questo documento si propone di fornire alle imprese che decidono di collaborare con AVSF tutte le informazioni necessarie affinché siano tutelate effettuando una donazione responsabile. Da parte nostra vogliamo fornire ai donatori tutti gli strumenti che garantiscano una maggior trasparenza possibile, in modo che l’operato tra il donatore (impresa), l’organizzazione (AVSF) ed i beneficiari del contributo sia più diretto e chiaro.

LO SCOPO E LA MISSIONE DI AVSF

AVSF lavora in Italia e in Nepal da circa 11 anni. La sua missione è sostenere e integrare le fasce più deboli della popolazione, quali donne e bambini.
Le attività svolte si concentrano dunque nell’ambito dell’istruzione e dell’educazione, proprio per offrire a bambini e a donne in situazioni di difficoltà (ad esempio bambini nepalesi orfani piuttosto che donne straniere che desiderano integrarsi al meglio nel tessuto sociale italiano) strumenti e opportunità che possano ridurre la loro emarginazione e migliorare indirettamente le loro condizioni di vita.

INFORMAZIONI E CONTATTI

Per maggiori informazioni circa i nostri progetti o le forme di collaborazione è possibile contattare l’Associazione Volontari Senza Frontiere, scrivendo a :
Associazioni Volontari Senza Frontiere
Via Martiri della Libertà 52 – 10076 Nole (Torino)
Tel e Fax. +39 011 9296669
E-mail: info@volontarisenzafrontiere.org
Sito internet:www.volontarisenzafrontiere.org

FINALITÀ DELLA COLLABORAZIONE

L’Impresa può scegliere di destinare il proprio contributo all’intero progetto oppure ad un programma specifico. Nel primo caso i fondi verranno destinati al programma che in un determinato momento richiede maggior finanziamento. Nel secondo caso invece, i fondi verranno destinati al programma prescelto. Tutte le informazioni relative ai singoli progetti possono
essere consultate sul sito www.volontarisenzafrontiere.org.
Nella seguente tabella vengono riassunti i progetti attivati in Nepal per l’anno 2012 e l’importo necessario per poterli realizzare.

LA DONAZIONE (Importo, Tempistiche e Versamenti)

  • Con una donazione minima di 250,00€ all’anno l’impresa può impegnarsi a finanziare uno degli interventi di AVSF in Nepal.
  • La donazione può essere effettuata in uno o due versamenti. Le date dei versamenti devono essere comunicate previamente all’associazione.

Le modalità di pagamento possono essere:

  • BONIFICO BANCARIO: Presso Banca Unicredit IBAN: IT92A0200830381000040566019
  • BOLLETTINO POSTALE: ccp n° 35595107 intestato a Volontari Senza Frontiere, Via Martiridella Liberta 52, Nole (TO)
  • CARTA DI CREDITO: tramite il sito www.volontarisenzafrontiere.org

COSA OFFRE AVSF ALL’IMPRESA

  • Pubblicazione del logo sulla pagina web nella sessione imprese collaboratrici del sito di AVSF http://www.volontarisenzafrontiere.org.
  • Cartello da esporre presso locale commerciale come impresa collaboratrice di AVSF.
  • Volantini informativi.
  • Newsletter periodica sulle attività di AVSF in Italia e in Nepal.
  • Rapporto narrativo periodico sull’andamento delle attività e rendiconti sull’utilizzo dei fondi.
  • Invio delle foto del progetto.
  • Bilancio annuale di AVSF.
  • Agevolazioni fiscali.

COME ADERIRE

É possibile aderire al programma compilando il modulo “MODULO ADESIONE AZIENDE COLLABORATRICI” e inviandolo via fax al numero +39 011 9296669 o via mail (info@volontarisenzafrontiere.org). Il modulo è scaricabile dal sito o è possibile richiederlo via email.

DOCUMENTI DA SCARICARE

Scarica le linee guida per le imprese in formato pdf

Scarica il modulo di adesione in formato pdf

Scarica le schede dei progetti:

tikapur children home – borse di studio – supporto scuole nei villaggi – trainingacqua

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pubblicità